LA NOSTRA GARANZIA
EVO 100% Italiano
L'olio extra vergine di oliva (EVO) 100% italiano è un prodotto d'eccellenza della tradizione agroalimentare italiana.
È ottenuto esclusivamente da olive coltivate, raccolte e frante in Italia, seguendo rigorosi standard di qualità.
Ecco alcune delle caratteristiche principali:
Metodo di estrazione: è ottenuto unicamente tramite spremitura meccanica a freddo (senza uso di solventi chimici), a una temperatura inferiore ai 27°C, per preservare al massimo aroma e proprietà nutrizionali.
Acidità: per essere classificato come extra vergine, l'acidità non deve superare lo 0,8% (più è bassa, migliore è la qualità).
Gusto e aroma: varia in base alla cultivar (varietà di olive) e alla regione di produzione, ma spesso presenta note fruttate, erbacee, leggermente piccanti o amare, segno di un alto contenuto di polifenoli.
Benefici per la salute: ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e a proteggere il sistema cardiovascolare.


LA PUREZZA DELLA NATURA IN OGNI GOCCIA
EVO 100% Italiano BIO
L'olio extra vergine di oliva biologico 100% italiano è un prodotto di altissima qualità che rispetta rigorosi criteri di coltivazione e produzione. È ottenuto esclusivamente da olive italiane coltivate senza l'uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o altre sostanze di sintesi, seguendo i principi dell'agricoltura biologica.
Caratteristiche principali:
Metodo di coltivazione: le olive provengono da oliveti certificati biologici, dove si utilizzano solo tecniche naturali per la fertilizzazione e la protezione delle piante.
Metodo di estrazione: come ogni olio EVO, è ottenuto con spremitura a freddo e processi esclusivamente meccanici, senza additivi chimici.
Certificazione biologica: deve rispettare il regolamento UE e riportare il logo "Euro-leaf" (foglia verde con stelle) e l’indicazione del certificatore (es. CCPB)
Acidità: inferiore allo 0,8%, come ogni EVO di qualità.
Gusto e aroma: generalmente più puro e autentico, con sentori erbacei e fruttati, variabili a seconda della cultivar e della regione.
Benefici per la salute: ancora più ricco di polifenoli e antiossidanti rispetto agli oli convenzionali, grazie a una coltivazione più naturale.
Vantaggi dell'olio EVO biologico:
🌱 Sostenibile per l’ambiente: nessun impatto negativo su suolo e falde acquifere.
🥗 Più salutare: assenza di residui chimici, maggiore contenuto di sostanze nutritive.
🌍 Ecosostenibile: favorisce la biodiversità e il rispetto del ciclo naturale delle piante


L’olio extravergine d’oliva italiano è un prodotto di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo.
Per garantire qualità, autenticità e rispetto dell’ambiente, per la Riolea, sono fondamentali due aspetti chiave:
Tracciabilità e Sostenibilità.
FILIERA CONTROLLATA
L'importanza della Tracciabilità
La Tracciabilità è il sistema che ci permette di seguire i nostri oli in ogni fase della produzione, assicurando ai nostri clienti forniture di un prodotto genuino e certificato.
Come funziona la tracciabilità?
Origine dell’ Olio:
L’olio italiano deve provenire da uliveti certificati, a volte legati a denominazioni come DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Lotto:
Ogni olio nel nostro stabilimento riporta un codice identificativo che ci permette di risalire alla zona di produzione e alle caratteristiche dell’olio.
Controlli e Analisi:
Laboratori specializzati e accreditati verificano tutti i parametri dei nostri oli sia in entrata che in uscita dai garantire la qualità.
Stoccaggio:
Conservazione in ambienti controllati per evitare ossidazione e contaminazioni.
Perché è importante la tracciabilità?
Tutela della qualità e del cliente evitando frodi come la miscelazione con oli stranieri o raffinati.
Valorizzazione del Made in Italy, distinguendo l’olio autentico da prodotti meno pregiati.
Maggiore sicurezza alimentare, garantendo controlli su tutta la filiera.
IMPEGNO PER IL PIANETA
La Sostenibilità
La sostenibilità dell'olio extravergine d'oliva italiano si riferisce a un insieme di pratiche agricole, produttive e commerciali volte a ridurre l'impatto ambientale, migliorare la qualità del prodotto e garantire il benessere economico e sociale delle comunità coinvolte nella sua produzione.
I Principali aspetti della sostenibilità del nostro olio EVO italiano:
Agricoltura biologica e integrata:
Riduzione dell'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.
Filiera corta e certificazioni:
Valorizzazione del prodotto con marchi DOP e IGP.
Tutela del lavoro agricolo:
Condizioni di lavoro eque e contrasto allo sfruttamento.
Valorizzazione delle tradizioni locali:
Supporto alle piccole aziende agricole e alle comunità rurali.
Educazione al consumo consapevole:
Sensibilizzazione sulla qualità dell'olio e sul suo valore nutrizionale.
La Riolea combinando tracciabilità e sostenibilità rende il suo olio extravergine d’oliva italiano un prodotto d’eccellenza, non solo per il suo sapore unico ma anche per il suo rispetto dell’ambiente e delle tradizioni.
Scegliere un olio certificato significa supportare un’agricoltura etica, proteggere il territorio e garantire un futuro più verde.