top of page

MATERIE PRIME ECCELLENTI

L e Nostre Cultivar

La Puglia è una delle regioni italiane con la più ampia produzione di olio d'oliva, grazie alla presenza di numerose cultivar autoctone, tradizionali e non solo.

La Riolea è presente in tutto il territorio pugliese, partendo da Andria dove fonda le proprie radici arrivando al Gargano e terminando nel Salento. In questo tour Nicola e Andrea continuano a tessere e ad instaurare rapporti commerciali sempre più fitti con le produzioni e proseguono a estendersi in tutto il “tacco” per l’approvvigionamento delle principali cultivar locali selezionando meticolosamente oli di filiera tracciata organoletticamente e chimicamente eccellenti.

Raccolta Olive
goccia_gold

Coratina

Zona di produzione:

Provincia di Bari e altre aree Pugliesi.

Caratteristiche dell’oliva:

Frutti di medie-grandi dimensioni, forma ovoidale, maturazione tardiva.

 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Altissimo contenuto di polifenoli

(tra i più elevati in assoluto), che lo rendono molto stabile e ricco di proprietà antiossidanti.

• Gusto intenso, con note amare e piccanti molto pronunciate.

• Ideale per condire piatti saporiti come legumi, bruschette, carni rosse e verdure grigliate.

goccia_mid.green

Ogliarola Barese

Zona di produzione:

Area di Bari e della Murgia.

 

Caratteristiche dell’oliva:

Piccola, forma sferoidale, maturazione scalare.

 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Gusto più delicato rispetto alla Coratina, con leggere note fruttate.

• Sentori di mandorla, erba tagliata e pomodoro verde.

• Equilibrato tra dolce e amaro, con un leggero retrogusto piccante.

• Adatto a condire pesce, insalate e piatti delicati.

goccia_dark.green

Ogliarola Garganica

Zona di produzione:

Gargano e Foggiano.

 

Caratteristiche dell’oliva:

Piccola, maturazione tardiva e scalare, buona resa in olio.

 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Dolce e delicato, meno amaro e piccante rispetto alla Coratina.

• Note fruttate leggere con sentori di erbe aromatiche e mandorla.

• Perfetto per piatti a base di pesce e insalate.

goccia_dark.green

Peranzana

Zona di produzione:

Prevalentemente nel Tavoliere delle Puglie, in particolare nella provincia di Foggia (Torremaggiore).


Caratteristiche dell’oliva:

Forma ellittica, di medie dimensioni, utilizzata sia per olio che da tavola.

 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Profumo intenso con sentori di pomodoro verde, carciofo e mandorla.

• Equilibrato tra amaro e piccante, di grande finezza aromatica.

• Adatto per condimenti freschi, bruschette e piatti di pesce o verdure crude.

goccia_gold

Frantoio

Zona di produzione:

Presente in tutta Italia, originaria della Toscana ma coltivata con successo anche in altre regioni tra cui la Puglia prevalentemente nel territorio salentino.

 

Caratteristiche dell’oliva:

Ovale, di media grandezza, maturazione media.

 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Fruttato medio-intenso con note erbacee e di mandorla.

• Gusto equilibrato con un amaro e piccante moderati.

• Ottima resistenza all'ossidazione.

• Versatile in cucina, perfetto per insalate, pesce e carne bianca.

goccia_mid.green

Leccino

Zona di produzione:

Coltivata in tutta Italia, inclusa la Puglia ampiamente diffusa nel salentoper la sua capacità di resistere in modo efficace al batterio Xylella.

 

Caratteristiche dell’oliva:

Piccola, forma ellittica, maturazione precoce e uniforme.
 

Proprietà dell'Olio ottenuto:

• Fruttato leggero con note dolci e delicate.

• Poco amaro e poco piccante, con sentori di mandorla e mela.

• Adatto a chi preferisce oli delicati, ideale per condire piatti leggeri e insalate

Contattaci subito!

Per acquistare i nostri prodotti o anche solo per qualsiasi informazione.

bottom of page